ABUSO LEGGE 104

Servizio di investigazione per violazione legge 104
a Monfalcone

L'Agenzia Investigativa di Edi Ciesco, con sede a Monfalcone, esegue investigazioni efficaci e accurate, adoperando tecniche discrete che permettono di ottenere risultati ottimali. 
Tra i servizi offerti dalla ditta è contemplata anche l'investigazione in caso di sospetta violazione della legge 104. 

Quando si abusa della legge

Se, per esempio, un dipendente ha chiesto di assentarsi dal lavoro per assistere la madre disabile (legge 104), e lo si vede per strada a fare shopping o intento a compiere altre attività, si tratta di violazione della legge 104.

Spesso le prime segnalazioni di abuso vengono fatte proprio dai colleghi di lavoro che si devono sobbarcare l’onere della mancata presenza del collega.

Abusare di questa legge significa commettere un reato, ed è stato recentemente stabilito dalla Cassazione che tale comportamento dà il diritto al datore di lavoro di licenziare il proprio dipendente.
Attività investigativa

Agevolazioni previste e aventi diritto

Tra i vantaggi dei quali può beneficiare colui che usufruisce della legge 104 è contemplato un totale di 3 giorni al mese di permesso retribuito, i quali devono essere però dedicati a un familiare con handicap e invalidità.

Come si può ben immaginare sono numerosi i lavoratori che richiedono usufruire di questa legge, in quanto molte persone hanno a casa propria un parente in condizioni di non autosufficienza.
I permessi previsti sono rivolti sia a coloro che svolgono funzione di assistenza che ai soggetti disabili lavoratori.

Possono inoltre usufruire dei permessi retribuiti i genitori adottivi o affidatari e le cosiddette "coppie di fatto". 
Inoltre, è bene segnalare che i benefici sono estesi ai familiari fino al secondo grado di parentela, oppure al terzo grado nel caso in cui la persona che vive con l'individuo invalido sia over 65, o sia anch'essa affetta da disabilità.
pratiche

Chi non può presentare domanda

A non poter presentare domanda per la richiesta dei permessi della legge 104 sono le seguenti categorie di lavoratori:
  • lavoratori a domicilio;
  • lavoratori autonomi;
  • parasubordinati; 
  • addetti ai lavori domestici;
  • lavoratori in ambito agricolo a tempo determinato.

Se ci si trova di fronte a un caso di violazione della legge 104 è possibile sporgere una denuncia con responsabilità penale, che porterà al licenziamento del soggetto che ha compiuto il reato.

Se hai il sospetto che uno dei tuoi dipendenti stia compiendo un atto simile non esitare a contattarci per una consulenza.
Sospetti che il tuo dipendente stia compiendo una violazione della legge 104? Chiamaci!
Contattaci
Share by: